Ciao a tutti. Prima ho avuto uno sfogo scusate ma è semplicemente incredibile quanto sia cagionevole la mia salute. Vabbe'. Sine verbis. Senza parole, davvero. Ad ogni modo, questo è stato un ponte del Primo maggio abbastanza intenso. Giovedi (1 maggio, appunto) in realtà non ho fatto nulla e sono stato tutto il tempo a casa, lavorando un po' sui miei siti di ultime notizie e video divertenti. Ho programmato un po', fatto alcuni aggiornamenti e controllato alcune statistiche per vedere cosa bisognava migliorare. Venerdi' (ieri) invece nel pomeriggio intorno alle 4 sono uscito con Mark e siamo andati a fare un giro in centro, dopo aver mangiato un boccone al volo a casa (tortelli con la panna, basicamente!). Ci siamo presi un caffé prima sulla Rambla del Raval e poi abbiamo fatto due passi nel Barrio Gotico, andando anche al Camello, il Cammello, che è una sorta di mercatino al chiuso dove vendono cose di abbigliamento (magliette, accessori, felpe..) e che ha al suo interno un giardinetto in cui si può stare tranquilli e prendere una cosa da bere e in cui i più fumano i porros, ossia se sparano certe canne che non saprei manco come descrivervi... C'era un tizio ieri che si stava facendo un porro grande quanto un sigaro. Dire che aveva la faccia da completo rincoglionito è dire veramente poco! Ogni tanto la mia vista incrociava la sua e quasi avevo paura, visto che aveva gli occhi iniettati di sangue :-//
Dopo il Camello (per la cronaca ci siamo fatti una birra e zero porros!!), ci siamo incamminati verso il luogo della perdizione per antonomasia di Barcellona, ossia la Xampanyeria, una sorta di fiaschetta (stile Ariccia) in cui si può mangiare e bere per pochissimo. Ogbi panino (e sono davvero succulenti) costa intorno ai 2-3 euro (li fanno con sobrassada di Maiorca, salame di Vic o jamon serrano...) e la bottiglia di cava rosado costa, se non dico una cazzata, ugualmente intorno ai 3 euro. Risultato: la calle (via) che da sulla Xampi è sempre strapiena (non si riesce ad entrare manco morti nel locale) e gli ubriachi abbondano. Poco prima di entrare, abbiamo conosciuto Mark ed io delle ragazze italiane, delle calabresi che vivono da dieci e più anni a Milano. Ci siamo così uniti alla comitiva e siamo poi andati (nel frattempo l'alcool cominciava a fare il suo effetto) ad un altro posto, chiamato El vaso de Oro, che sta vicinissimo alla Xampanyeria, in una traversa della Avinguda Joan de Borbo', che sarebbe praticamente il lungomare della Barceloneta. Siamo stati poco meno di un'ora credo li' dentro e poi siamo tornati verso il Born. Nel frattempo si erano ormai fatte le 22. Abbiamo conosciuto altri ragazzi mentre stavamo aspettando il verde per attraversare la strada. Un ragazzo di Sydney in viaggio per il mondo (un intero anno e stava a metà ci diceva), e delle ragazze francesi di Nizza. Ci chiedevano dove fosse la Xampanyeria e quando gli abbiamo detto che era ormai chiusa, li abbiamo invitati a unirsi al nostro gruppo. Siamo così andati tutti quanti al Born, quel quartiere (barrio) che, guardando la Via Laietana dando le spalle al mare, rimane sulla destra. Siamo così andati in un locale carino da quelle parti chiamato La fiamma, in onore all'Italia forse eheh. Dentro, a parte una quantità di fumo incredibile, c'era anche molta gente. Abbiamo ordinato ciascuno la sua "copa" (io ho preso rum e cola al prezzo di 6.50 euro) e, dopo aver chiacchierato un po' li', siamo andati all'Hotel Roma di Plaça Reial, che Marta tempo fa ci aveva fatto conoscere. La cosa bella di questo locale è che puoi andarci senza pagare nulla. La musica dentro forse non è la migliore del mondo , per lo meno per quanto mi riguarda, essendo per lo più musica black, hip hop... però l'atmosfera non è malvagia. Non è obbligatorio prendere niente, però quando lo prendi, pesa sul portafoglio, visto che ho pagato una semplicissima birra 5 euro. Ossia prezzo romano, da ladro, a cui mi ero disabituato grazie a Dio. Qui a Barcellona l'alcool costa certamente meno che da noi in Italia.
Alla fine, quando ormai si erano fatte le 2 (senza mai essere tornati a casa dalle 4 del pomeriggio), siamo andati finalmente a prendere l'ultima metro, visto che era venerdi'. Stasera, ossia tra pochissimo, mi vedo di nuovo con le calabresi: le porto a cenare al Tasca i vins, un posto di cucina tipica catalana. Sarò solo stavolta, visto che Mark è andato nel pomeriggio a Lerida a trovare il fratello e degli amici. Non oso pensare come tornerà domani sera, in che condizioni, visto che lì si beve parecchio. Vabbé chicos, vi lascio ché mi aspettano tra una ventina di minuti alla Metro Drassanes e vado in bicicletta. "Deficiente" penserete voi "hai le placche in gola e fai ste cose!!" Avete ragione. Ma che ci posso fare?? Comunque ho cominciato l'antibiotico. Già ho preso la prima dose, tra poco prenderò la seconda. Poi prossimi giorni dovrò dargli sotto con gli jogurt, visto che mi distruggerà tutta la flora intestinale. Che palleeeeee!!! Meno male almeno che non c'ho la febbre!! Magra consolazione. Ci aggiorniamo. Buon proseguimento di ponte a tutti voi. Ciaoooo
sabato 3 maggio 2008
Un venerdi' sera pazzesco e un sabato che promette bene
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento