Negli ultimi 12 mesi il tasso di disoccupazione in Spagna è cresciuto del 45%, attestandosi ora all'11,33%, secondo quanto ha reso noto l'INE, Istituto Nazionale di Statistica spagnolo. La crisi in Spagna si sta accentuando come in tutto il resto del mondo e in Europa. Oggi la Borsa di Madrid ha perso il 5,2%, arrivando a toccare punte di -8% nel pomeriggio, quando molti titoli bancari, tra cui Santander, perdevano intorno al 10% (dall'inizio dell'anno le azioni del Santander hanno perso oltre il 50% del loro valore borsistico, mentre l'IBEX 35 ha perso circa il 45%). Secondo la vice di Zapatero, Maria Teresa Fernandez de la Vega, i prossimi mesi saranno ancora più duri per l'economia spagnola, che per la prima volta in 14 anni vede distruggere posti di lavoro anziché crearne di nuovi.
Stasera, infine, anche il Principe delle Asturie, don Felipe, ha tenuto un discorso sulla crisi durante le premiazioni del Premio Principe de Asturias. Quest'anno, tra i vincitori c'erano la Betancourt e Google (Larry Page, uno dei fondatori, ha ritirato personalmente il premio).
venerdì 24 ottobre 2008
Allarme crisi in Spagna: disoccupazione oltre l'11%
Keywords:
crisi economica,
economia,
google,
ingrid betancourt,
larry page,
notizie,
principe de asturias,
spagna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento